Home>FAQ

FAQ – Domande frequenti

La legge 4/2013 è volta a tutelare coloro che fruiscono dei servizi professionali di natura intellettuale, ancorché prestati da Professionisti non organizzati in ordini, collegi o albi, all’insegna della massima trasparenza. Nell’ambito di tale finalità, la legge riconosce la natura di professione all’attività di coloro che prestano tali servizi e ne disciplina e valorizza la qualità.

Il monte ore di tirocinio richiesto (500 ore per il percorso di Naturopatia e 58 per il percorso di Reflessologia) già compreso nel monte ore totale che ti permette di imparare l’aspetto pratico delle discipline.

Il tirocinio potrà essere svolto in sede o in centri o attività esterne previa autorizzazione da parte della scuola.

Il tirocinio va svolto nell’arco dei 4 anni dell’intero percorso.

Si, una figura di tutor ti potrà affiancare durante tutto il tuo percorso.

Il materiale didattico verrà rilasciato per ogni materia in modalità digitale per salvaguardare la natura e l’ambiente.
No, Accademia Sol mette a disposizione le proprie attrezzature (lettini, carta, olio, fiori di Bach) per le lezioni ed i tirocini fatti a scuola. La scuola darà durante le lezioni l’informazione agli alunni se sarà necessario portare del materiale extra come asciugamani o ciabatte.

No, non è obbligatorio. La scuola fornirà le informazioni sui costi per poter acquistare a prezzi agevolati determinati strumenti di lavoro, ma l’acquisto è a discrezione dell’alunno.

Si la Formazione prevede l’applicazione pratica delle nozioni trattate in aula.
Si, ogni alunno potrà seguire la lezione che preferisce in una delle diverse sedi di Accademia Sol presenti in Italia: Gallarate, Milano, Genova, Verona, Firenze, Roma.

Si, i corsi di Accademia Sol sono certificati nel campo olistico da: SIAF, FAC, NATURFED, FEDOLISTICA e non solo, i nostri corsi hanno certificazione ASI e CONI.

Si, per ogni materia didattica prevediamo un esame per valutare il reale apprendimento da parte dell’alunno sulla materia. Gli esami sono principalmente scritti e si possono svolgere in accordo con la segreteria senza sezioni già programmate, ogni alunno può dare l’esame che preferisce quando si sente pronto. Alcune materie prevedono l’esame pratico che viene svolto in una sessione che verrà accordata con il Docente della materia d’esame.

No, lo svolgimento degli esami è già compreso nella retta accademica. L’alunno inoltre potrà ripetere l’esame se questo non viene superato senza alcun costo aggiuntivo.

Si, i nostri alunni possono iniziare il loro lavoro come Naturopati o Operatori Olistici affittando gli studi della nostra struttura non solo al termine del percorso ma anche durante la formazione, previo il superamento degli esami didattici.

Al termine dell’intero percorso didattico verrà rilasciato l’attestato di formazione nel percorso scelto. Se l’alunno lo desidera, potrà inoltre richiedere alla segreteria didattica l’attestato per ogni singolo esame sostenuto al costo extra di € 5,00 per attestato.

L’attestato finale rilasciato permette l’iscrizione come professionista ad uno dei vari enti che tutelano gli Operatori Olistici o Naturopati. Accademia Sol non è un ente certificatore, ma un ente di formazione.

Si può accadere alla formazione a prescindere dalla qualifica sostenuta in precedenza ma, la legge che tutela i Naturopati prevede che si abbia un Diploma di Scuola Superiore per poter ottenere il Diploma di Naturopata. Chi non ha il Diploma di Scuola Superiore può lo stesso frequentare il percorso come Naturopata e al termine richiedere l’iscrizione al registro di preferenza come Operatore Olistico.

Si, è possibile tenere conto dal punto di vista formativo ed economico della tua formazione precente nelle seguenti modalità:

  • SE SEI PROVENIENTE DA ALTRA SCUOLA DI NATUROPATIA

    All’alunno proveniente da un’altra accademia di naturopatia verranno decurtati euro 100,00 per ogni materia già svolta compatibile con la nostra formazione (programma e monte ore svolte).

  • HAI UNA FORMAZIONE IN ESTETICA

    Presentando l’attestato di diploma in estetica all’alunno verranno decurtati dalla retta accademica del primo anno euro 100,00 per la materia di anatomia/fisiologia già conseguita presso la scuola di appartenenza.

  • HAI UNA LAUREA IN ERBORISTERIA

    Presentando l’attestato di Laurea in Erboristeria all’alunno verranno decurtati dalla retta accademica del primo anno euro 100,00 per la materia di chimica/biochimica e dalla retta accademica del terzo anno euro 100,00 per la materia di fitocomplementi già conseguite presso l’università di appartenenza.

  • HAI UNA LAUREA IN INFERMIERISTICA

    Presentando l’attestato di Laurea in Infermieristica all’alunno verranno decurtati dalla retta accademica del primo anno euro 100,00 per la materia di anatomia/fisiologia, dalla retta accademica del secondo anno euro 100,00 per la materia di patologia e dalla retta accademica del terzo anno euro 100,00 per la materia di lettura esami ematici già conseguite presso l’università di appartenenza.

  • HAI UNA LAUREA IN FARMACOLOGIA

    Presentando l’attestato di Laurea in Farmacologia all’alunno verranno decurtati dalla retta accademica del primo anno euro 200,00 per le materie di chimica/biochimica – anatomia/fisiologia e dalla retta accademica del secondo anno euro 100,00 per la materia di patologia già conseguite presso l’università di appartenenza.

  • HAI UNA LAUREA IN SCIENZE MOTORIE

    Presentando l’attestato di Laurea in Scienze motorie all’alunno verranno decurtati dalla retta accademica del primo anno euro 200,00 per le materia di chimica/biochimica e anatomia/fisiologia già conseguite presso l’università di appartenenza.